Skip to main content

Ambienti protetti,

filiera al sicuro.

4.5 Google Reviews

Il tuo alleato per garantire la sicurezza alimentare

Richiedi il preventivo

Uno specialista ti contatterà per un'analisi approfondita della struttura.

Valuta la soluzione

Riceverai un preventivo gratuito e personalizzato, con una chiara descrizione di tutti i servizi.

Attiva la protezione

Approvato il piano, avvieremo immediatamente il programma di protezione continua.






    Professionisti sul campo,
    tecnologia al tuo fianco.

    New

    Mappatura interattiva dei dispositivi

    Consulta le planimetrie interattive delle tue aree, dove ogni dispositivo di monitoraggio è mappato con precisione per una visione chiara del piano di difesa.

    Pianificazione interventi condivisa

    Il calendario condiviso sul portale ti offre una visione chiara di tutti gli interventi passati e futuri, semplificando la pianificazione e il rispetto delle scadenze.

    App mobile per tecnici

    I nostri tecnici usano un'app dedicata per registrare ogni intervento in tempo reale con foto e dettagli, garantendo massima accuratezza e trasparenza sul portale.

    Area clienti in cloud

    Accedi in sicurezza al tuo portale digitale per consultare H24, in un unico luogo, tutta la documentazione, la pianificazione e la reportistica.

    Piani d'intervento su misura

    Creiamo un piano d'azione personalizzato basato sulle reali esigenze del tuo settore e della tua struttura, per la massima efficacia.

    Notifiche e alert automatici

    Ricevi notifiche automatiche via email per gli eventi importanti: report pronti, interventi pianificati, ticket presi in carico o alert critici.

    Team di biologi dedicato

    Per i casi più complessi, il nostro team di biologi fornisce un'analisi entomologica approfondita per definire il protocollo d'intervento più risolutivo.

    Protocolli di sicurezza per persone e animali

    Forniamo indicazioni chiare sui protocolli di sicurezza da adottare, mettendo sempre al primo posto la salute di chi vive o lavora negli ambienti.

    Disinfestazioni professionali per filiere alimentari

    • Stabilimenti industriali
    • Industria agroalimentare
    • Laboratori artigianali
    • Pastifici e panifici
    • Salumifici e caseifici
    • Industrie Dolciarie e Conserviere
    • Aziende Ittiche
    • Impianti di trasformazione vegetale
    • Frantoi e cantine vinicole
    • Distribuzione e logistica
    • Preparazione e ristorazione
    • Vendita e somministrazione

    ZONE DI PRODUZIONE

    Nelle aree produttive, umidità e residui organici attirano blatte e mosche. Il nostro intervento protegge il ciclo produttivo da blocchi, sprechi e rischi di contaminazione.

    MAGAZZINI E DEPOSITI

    Roditori e insetti delle derrate si annidano tra scaffali e imballaggi, compromettendo materie prime e packaging. Il nostro intervento protegge le scorte, evitando danni economici e reputazionali.

    LINEE DI CONFEZIONAMENTO

    Sotto nastri e impianti possono annidarsi insetti e roditori, con alti rischi di contaminazione fisica. In queste aree critiche applichiamo trattamenti selettivi, continui e non invasivi.

    AREE CARICO/SCARICO MERCI

    Le aree di carico/scarico sono un punto d'ingresso critico per gli infestanti. Implementiamo un monitoraggio costante e barriere preventive senza mai rallentare le tue operazioni logistiche.
    Da oltre 70 anni, Nuova Topolin
    protegge ambienti e persone dagli infestanti.
    Logo certificazione 45001 IT
    Logo certificazione ISO 16636
    4.5 Google Reviews

    Qualità garantita

    Attraverso interventi certificati ISO 16636 con i più alti standard nel settore.

    Monitoraggio continuo

    Grazie a un tecnico di riferimento personale e un’unità pronta per interventi immediati.

    Biotecnologia sostenibile

    Esperti nell’uso di biocidi, smart trap e nuove tecnologie orientate a prevenzione e monitoraggio.

    La nostra esperienza, al servizio delle tue criticità.

    • Zero contaminazioni
      Agiamo per proteggere la reputazione del tuo brand e la fiducia dei consumatori, garantendo l’integrità di ogni singolo prodotto.
    • Audit senza stress
      Ti forniamo documentazione e protocolli impeccabili per affrontare con serenità ogni ispezione (BRC, IFS, GDO).
    • Produzione senza interruzioni
      I nostri interventi flessibili e discreti sono studiati per proteggere le tue linee produttive senza mai interromperle o rallentarle.
    • Specialisti del settore
      I nostri tecnici conoscono le criticità uniche del tuo settore e agiscono con una competenza che va oltre la disinfestazione standard.

    Oltre 1900 storie di successo

    Le principali domande di chi richiede un intervento.

    Quanto costa un intervento di disinfestazione nell'industria alimentare?

    Il prezzo varia in base ad ogni situazione e all’ampiezza dell’area da trattare.

    Dopo che ci avrai descritto il tuo caso e le tue esigenze, potremo fornirti un preventivo gratuito e personalizzato per l’intervento di disinfestazione. Utilizza il modulo su questa pagina per richiederlo subito.

    La disinfestazione è obbligatoria nel settore alimentare?

    Sì, la legge prevede che ogni azienda alimentare abbia un piano di prevenzione e controllo infestanti, integrato nel manuale HACCP e aggiornato costantemente.

    Ogni quanto va fatta la disinfestazione in un laboratorio o stabilimento alimentare?

    Dipende dal rischio specifico e dall’ambiente. In genere, è consigliabile un monitoraggio continuo e interventi pianificati mensili o trimestrali.

    È possibile intervenire senza fermare la produzione?

    Sì. I nostri piani sono progettati per lavorare in sinergia con i cicli produttivi, evitando interferenze e garantendo la sicurezza degli alimenti.

    Cosa succede se un audit trova infestanti?

    La non conformità può comportare la sospensione della certificazione, resi o ritiri dal mercato. Il supporto di Nuova Topolin consente di rispondere prontamente e fornire la documentazione necessaria.

    I vostri interventi sono compatibili con gli standard BRC, IFS e HACCP?

    Assolutamente sì. Ogni nostra attività è progettata per supportare audit e ispezioni, con documentazione completa, tracciabilità digitale e planimetrie.

    La disinfestazione può compromettere la qualità o la sicurezza dei miei prodotti?

    No, prodotti specifici a bassa tossicità e tecniche precise evitano contaminazioni. Priorità a sicurezza alimentare e qualità alimentare.

    Intervenite anche in caso di emergenze o infestazioni massive?

    Sì, interveniamo rapidamente in emergenze con piani intensivi per ripristinare la sicurezza operativa.

    Gli infestanti più comuni nel settore alimentare

    Il settore alimentare è particolarmente vulnerabile a diverse specie di infestanti che minacciano la sicurezza e la qualità alimentare...

    Tra i più diffusi troviamo i roditori (topi e ratti), attratti da scorte e magazzini, e gli scarafaggi (blatte), che prosperano in ambienti umidi e ricchi di residui. Le mosche (come la mosca domestica o i mosconi) veicolano patogeni, mentre i parassiti delle derrate alimentari (coleotteri, punteruoli, tignole, tarme del cibo) attaccano direttamente i prodotti stoccati. Le formiche possono contaminare le aree di lavorazione. La nostra disinfestazione settore alimentare mira al controllo infestanti di tutte queste specie, garantendo un ambiente protetto.

    Ruolo di HACCP e Normative Igieniche

    Nel settore alimentare, il rispetto della normativa igiene alimentare è un pilastro ineludibile, con l'HACCP al centro della gestione parassiti alimentare...

    Queste direttive impongono rigidi protocolli di prevenzione e monitoraggio per evitare pericoli biologici e fisici derivanti dagli infestanti. Una corretta disinfestazione settore alimentare è essenziale per la conformità normativa e per superare con successo ogni audit igiene alimentare e ispezioni sanitarie. Essere conformi significa proteggere la qualità alimentare dei prodotti e la fiducia dei consumatori, elementi non negoziabili per ogni azienda del settore.

    Rischi di un Infestante nell'industria alimentare

    La presenza di un infestante in un'azienda alimentare comporta rischi significativi che vanno oltre il mero fastidio...

    Si traduce direttamente in contaminazione dei prodotti, mettendo a repentaglio la sicurezza alimentare dei consumatori. Questo può portare a costosi richiami, danni reputazionali irreversibili, sanzioni severe da parte delle autorità e persino fermi produzione, con conseguenti perdite economiche ingenti. La disinfestazione settore alimentare professionale è un investimento fondamentale per mitigare questi rischi, proteggere il brand e assicurare la continuità operativa e la qualità alimentare della tua attività.