Skip to main content

Assicurati conformità

e sicurezza assoluta.

4.5 Google Reviews

Un partner che mette al sicuro processi e standard.

Richiedi il preventivo

Uno specialista ti contatterà per un'analisi approfondita della struttura.

Valuta la soluzione

Riceverai un preventivo gratuito e personalizzato, con una chiara descrizione di tutti i servizi.

Attiva la protezione

Approvato il piano, avvieremo immediatamente il programma di protezione continua.






    Professionisti sul campo,
    tecnologia al tuo fianco.

    New

    Mappatura interattiva dei dispositivi

    Consulta le planimetrie interattive delle tue aree, dove ogni dispositivo di monitoraggio è mappato con precisione per una visione chiara del piano di difesa.

    Pianificazione interventi condivisa

    Il calendario condiviso sul portale ti offre una visione chiara di tutti gli interventi passati e futuri, semplificando la pianificazione e il rispetto delle scadenze.

    App mobile per tecnici

    I nostri tecnici usano un'app dedicata per registrare ogni intervento in tempo reale con foto e dettagli, garantendo massima accuratezza e trasparenza sul portale.

    Area clienti in cloud

    Accedi in sicurezza al tuo portale digitale per consultare H24, in un unico luogo, tutta la documentazione, la pianificazione e la reportistica.

    Piani d'intervento su misura

    Creiamo un piano d'azione personalizzato basato sulle reali esigenze del tuo settore e della tua struttura, per la massima efficacia.

    Notifiche e alert automatici

    Ricevi notifiche automatiche via email per gli eventi importanti: report pronti, interventi pianificati, ticket presi in carico o alert critici.

    Team di biologi dedicato

    Per i casi più complessi, il nostro team di biologi fornisce un'analisi entomologica approfondita per definire il protocollo d'intervento più risolutivo.

    Protocolli di sicurezza per persone e animali

    Forniamo indicazioni chiare sui protocolli di sicurezza da adottare, mettendo sempre al primo posto la salute di chi vive o lavora negli ambienti.

    Disinfestazioni professionali per tutto il settore farmaceutico

    • Officine di produzione
    • Camere bianche e clean room
    • Impianti di produzione API
    • Aziende biotecnologiche e di life science
    • Laboratori di Ricerca e Sviluppo
    • Contract Research Organization (CRO)
    • Magazzini e hub logistici per la distribuzione
    • Produttori di dispositivi medici e diagnostici
    • Laboratori di Controllo Qualità
    • Laboratori microbiologici
    • Settore nutraceutico e cosmeceutico
    • Celle refrigerate

    ZONE DI PRODUZIONE

    In ambienti a contaminazione controllata (cleanroom), applichiamo protocolli non invasivi compatibili con gli standard di sterilità, per garantire una politica di tolleranza zero contro ogni infestante.

    LABORATORI DI R&S

    I nostri interventi mirati proteggono l'integrità di campioni e strumentazioni di precisione, prevenendo l'ingresso di infestanti che potrebbero compromettere dati sensibili e il tuo lavoro.

    MAGAZZINI E AREE STOCCAGGIO

    Proteggiamo materie prime (API) e prodotti finiti in magazzino dal rischio di roditori e insetti delle derrate, garantendo la piena integrità e sicurezza dei materiali.

    AREE TECNICHE E PERIMETRI ESTERNI

    Consideriamo aree tecniche e perimetro esterno la prima linea di difesa. Creiamo un anello di protezione per bloccare gli infestanti prima che raggiungano le aree sensibili.
    Da oltre 70 anni, Nuova Topolin
    protegge ambienti e persone dagli infestanti.
    Logo certificazione 45001 IT
    Logo certificazione ISO 16636
    4.5 Google Reviews

    Qualità garantita

    Attraverso interventi certificati ISO 16636 con i più alti standard nel settore.

    Monitoraggio continuo

    Grazie a un tecnico di riferimento personale e un’unità pronta per interventi immediati.

    Biotecnologia sostenibile

    Esperti nell’uso di biocidi, smart trap e nuove tecnologie orientate a prevenzione e monitoraggio.

    Conformità. Sicurezza. Tracciabilità.

    • Conformità GMP e AIFA
      I nostri protocolli sono studiati per soddisfare e superare i requisiti delle Good Manufacturing Practices a AIFA, garantendo la piena conformità dei tuoi ambienti.
    • Audit senza stress
      Ti forniamo documentazione impeccabile, tracciabilità completa e reportistica per affrontare ogni ispezione con la massima serenità.
    • Rischio azzerato
      Proteggiamo l’integrità di materie prime (API), aree sterili e prodotti finiti, applicando una politica di tolleranza zero contro ogni potenziale contaminazione.
    • Niente interruzioni
      Pianifichiamo interventi flessibili e non invasivi, studiati per non interferire mai con i tuoi delicati cicli di produzione, ricerca e controllo qualità.

    Oltre 1900 storie di successo

    Le principali domande di chi richiede un intervento.

    Quanto costa un intervento di disinfestazione nell'industria farmaceutica?

    Il prezzo varia in base ad ogni situazione e all’ampiezza dell’area da trattare.

    Dopo che ci avrai descritto il tuo caso e le tue esigenze, potremo fornirti un preventivo gratuito e personalizzato per l’intervento di disinfestazione. Utilizza il modulo su questa pagina per richiederlo subito.

    I trattamenti sono conformi con le normative GMP?

    Sì, tutti i nostri protocolli, i prodotti utilizzati e la documentazione fornita sono studiati per essere pienamente conformi alle Good Manufacturing Practices (GMP) e alle linee guida internazionali.

    Potete intervenire senza interrompere le attività?

    Sì, pianifichiamo gli interventi in orari compatibili con la produzione e agiamo con discrezione e rapidità.

    Come operate all'interno di camere bianche (clean room)?

    Utilizziamo tecniche e attrezzature specifiche (es. trappole collanti, materiali non rilascianti particelle) che non compromettono la sterilità e la classificazione dell’ambiente. Ogni intervento è pianificato e documentato nel dettaglio.

    Che tipo di documentazione fornite per gli audit (es. AIFA, FDA)?

    Forniamo un pacchetto documentale completo: planimetrie con posizionamento dei dispositivi, log degli interventi, analisi dei trend di cattura, schede tecniche e di sicurezza dei prodotti, report dettagliati e piani di azione correttiva.

    Gli interventi chimici effettuati possono contaminare i prodotti?

    Assolutamente no. Applichiamo un approccio IPM che limita l’uso di prodotti chimici. Quando necessari, utilizziamo formulazioni a basso impatto e tecniche di applicazione mirate (es. gel, applicazioni confinate) che prevengono qualsiasi rischio di contaminazione.

    Come gestite un'infestazione improvvisa?

    Disponiamo di protocolli di intervento rapido per gestire emergenze, operando in modo chirurgico per risolvere il problema con il minimo impatto possibile sulla continuità operativa e documentando ogni fase.

    Disinfestazione GMP: cosa prevede

    Nel settore farmaceutico, il rispetto delle Good Manufacturing Practices (GMP) è un obbligo non negoziabile per garantire la qualità e la sicurezza dei farmaci...

    Un programma di Pest Management robusto e documentato non è un servizio accessorio, ma una componente critica e integrante del sistema di qualità aziendale. Le normative, incluse quelle di enti come AIFA e FDA, richiedono esplicitamente misure preventive per escludere gli infestanti da tutte le aree, dalla produzione allo stoccaggio. Un efficace controllo infestanti conforme GMP previene le cause di non conformità, assicura la piena operatività degli impianti e fornisce la documentazione per audit farmaceutico necessaria a dimostrare un controllo costante e proattivo, proteggendo l’azienda da sanzioni e richiami.

    Il rischio di contaminazione da infestanti nel settore farmaceutico

    La presenza di infestanti in un ambiente farmaceutico introduce un rischio inaccettabile di contaminazione, che può essere di natura fisica, chimica o microbiologica...

    Un singolo roditore o insetto può trasportare milioni di batteri e agenti patogeni, compromettendo la sterilità di intere linee produttive. Il rischio di contaminazione farmaci si manifesta con l’introduzione di frammenti (peli, escrementi, parti di insetti) o, peggio, di cariche batteriche che possono alterare il prodotto e mettere in pericolo la salute del paziente. Gestire questo rischio con un pest management farmaceutico professionale è fondamentale per salvaguardare l’integrità dei lotti, evitare ingenti perdite economiche e tutelare la reputazione e l’affidabilità del brand.